La mobilità in Slovenia, parte integrante del progetto NeuSkills di Erasmus+, si è ufficialmente conclusa, segnando la fine di un’esperienza straordinaria per tutti i partecipanti. Questo percorso, iniziato con la riunione preparatoria dell’8 ottobre, ha portato i partecipanti a esplorare il ricco patrimonio culturale sloveno, offrendo loro una preziosa opportunità di crescita personale e professionale.

Un’esperienza educativa e culturale immersiva

La mobilità è avvenuta in collaborazione con Društvo Vseživljenjsko Učenje – DVŽU, partner ospitanti in Slovenia, che hanno accompagnato i partecipanti durante l’intero soggiorno. L’obiettivo centrale di questa esperienza era la creazione di una “mappa culturale” personalizzata, frutto delle scoperte fatte durante il viaggio. Ogni partecipante ha tracciato un proprio percorso tematico, esplorando luoghi iconici e vivendo momenti unici a contatto con la cultura locale.

 

 

Incontri e apprendimento interculturale

Durante la mobilità, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con i giovani locali e di partecipare ad attività didattiche progettate per approfondire la comprensione della cultura slovena. Questi incontri hanno favorito un importante scambio culturale, arricchendo l’esperienza di apprendimento e rafforzando le competenze linguistiche dei partecipanti.

Le visite guidate ai luoghi più affascinanti della Slovenia hanno fornito materiale prezioso per le mappe culturali. 

Creazione delle mappe culturali e riflessioni finali

Ora che la mobilità è terminata, i partecipanti si stanno concentrando sulla fase finale del progetto: la creazione delle loro mappe culturali. Queste rappresentazioni visive e narrative saranno una testimonianza unica delle esperienze vissute e saranno pubblicate come risultati finali del progetto NeuSkills. Attraverso le mappe, sarà possibile cogliere il cuore della cultura slovena e il viaggio interiore compiuto dai partecipanti.

Entro la fine di dicembre, tutti i partecipanti avranno completato le loro pubblicazioni personali, che saranno condivise come esempio di apprendimento continuo e esplorazione interculturale.

Una mobilità sostenibile e aperta al futuro

Questa mobilità ha messo in evidenza anche l’importanza della sostenibilità. Il viaggio è stato interamente “green”, con l’uso di mezzi di trasporto sostenibili come treno, autobus e auto condivisa, dimostrando l’impegno del progetto verso pratiche ecologiche.

Un’opportunità di crescita personale e professionale

Partecipare a una mobilità Erasmus+ come quella offerta da NeuSkills non rappresenta solo un viaggio fisico, ma un’opportunità per sviluppare competenze trasversali che vanno oltre i confini geografici. Attraverso questa esperienza, i partecipanti hanno potuto apprendere metodologie educative innovative, migliorare le proprie competenze linguistiche e interagire con cittadini europei di diverse culture, arricchendo così il proprio bagaglio personale e professionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlamentarium

Il Parlamentarium è il centro visitatori del Parlamento europeo, situato presso la sede di Bruxelles del Parlamento. 

Spiega e presenta il Parlamento e le sue funzioni con strumenti interattivi come un cinema a 360°, un gioco di ruolo e una gigantesca mappa interattiva su suolo. Permette di immergersi nei dettagli del Parlamento Europeo, come il cammino che ha portato all’Unione Europea odierna e ciò che stanno facendo i membri del Parlamento Europeo per fronteggiare le più grandi sfide dell’Europa